
Black Friday: la check list per il tuo eCommerce.
Probabilmente, fra meno di 3 anni, i nostri eCommerce saranno totalmente virtualizzati, il Black Friday sarà solo un antico aneddoto della prima letteratura sul commercio digitale, e le micro interazioni da misurare si baseranno su tecnologia wearable e movimento degli occhi.

In attesa di questa e altre rivoluzioni tecnologiche, torniamo con la nostra testa sul presente e prepariamoci a ottimizzare le strategie già messe in atto per l’imminente Black Friday.
Abbiamo preparato per voi una check list che non ha la pretesa di essere definitiva, ma vi invita a riflettere su quanto fatto fino a ora per la vostra strategia di vendita digitale
BLACK FRIDAY: LA CHECK LIST (CHE NON TI ASPETTI) PER IL TUO ECOMMERCE
1) Stress test della piattaforma.
Hai preparato la tua piattaforma a un forte incremento di traffico?
2) Coordinamento delle vendita multicanale.
Hai controllato che tutte le piattaforme di vendita siano allineate dal punto di vista di promozione e concept?
3) Iscrizione alla mailing list dei concorrenti.
Stai monitorando i tuoi concorrenti? Sei iscritto a newsletter e canali social dei tuoi competitors?
4) Controllo (e reminder) dei buoni regalo.
Hai dato l’opportunità al tuo pubblico di acquistare dei buoni regalo? Bene, è giunto il momento di ricordar loro di spenderlo!
5) Planning delle offerte pre e post Black Friday.
Il Black Friday è solo la punta dell’iceberg. Hai pianificato una roadmap di offerte in grado di ottenere l’attenzione di nuovi audience e di fidelizzare quello già acquisito?
6) Controllo del processo di check out.
Probabilmente lo hai già fatto mille volte. Sotto Black Friday il processo di check out deve essere totalmente impeccabile: sei ancora in tempo per attivare una nuova fase di test!
7) Le attività di performance sui social sono allineate alla comunicazione digitale?
I tuoi annunci pubblicitari sono coerenti, allineati e tracciati adeguatamente rispetto al tuo progetto di comunicazione?
8) Stai overstressando i tuoi pubblici?
Se hai lavorato bene, per il Black Friday hai a disposizione diversi audience da sottoporre ai tuoi annunci attraverso diversi canali.
Arrivare bene al Black Friday vuol dire potersi attivare su pubblici già caldi senza pretendere di convertire (e quindi stressare a vuoto) pubblici estremamente freddi.
9) Stai sfruttando i giusti LAL?
Stai adoperando tutti gli strumenti che i circuiti di advertising ti hanno dato a disposizione? I look-a-like, soprattutto se costruiti su database puliti, sono una risorsa fondamentale per mettere a segno un Black Friday di successo.
10) Back up Back UP BACK UP!
Mai abbassare la guardia. Sotto Black Friday i flussi di traffico al tuo sito web saranno più intensi (se hai lavorato bene). La tecnologia per il tuo business deve essere più che mai, sotto Black Friday, una risorsa preziosa: imposta dei back up aggiuntivi per tutelare i tuoi affari.
11) I prodotti sono ottimizzati per massimizzare i carrelli del Black Friday?
Descrizioni, correlati, CTA, recensioni, social proof e immagini vanno riviste con anticipo per un Black Friday realmente incisivo: ottimizzare i percorsi di conversione serve a poco se poi sul sito i miei utenti non ritroveranno testi, immagini ed esperienze capaci di saggiare il desiderio di fare shopping.
BLACK FRIDAY: IL TUO ECOMMERCE È PRONTO?
In questo numero di MegaBite abbiamo scelto di non condividerti solo 3 domande per ragionare insieme sul Black Friday, ma una intera check list strategica.
Alla luce di quanto scritto, vogliamo lasciarti con un solo, unico interrogativo.
Cosa pensi imparerai da questo Black Friday 2020?
Se vuoi condividere con noi le tue riflessioni puoi inviarci un DM o taggarci su
Twitter: @Magilla_Agency
Instagram: @Magilla.Agency
Facebook: @Magilla.Agency
LinkedIn: @Magilla.Agency
per raccontarcelo.
Raccoglieremo e analizzeremo tutti i feedback per le prossime uscite di MegaBite.
Grazie per il tuo tempo e buona lettura.
Sei interessato ad approfondire la progettazione di piattaforme di digitali finalizzate alla vendita?
Scopri il progetto di Magilla e Calicantus per il commercio digitale
